SICILIA
CAMPANIA
MARCHE
Sede Legale via dell'Industria 1 San Cesareo - RM
P.Iva 17323211007
AEFT tutti i diritti sono riservati 2025
Hai Bisogno di Aiuto per completare l'scrizione ?
Workshop
Selezionato
Contattaci Immediatamente !
Assistenza Whatsapp
€100.00 (In Stock)
Un percorso per sviluppare una leadership autentica, ispirante e profondamente umana. Guidare un gruppo è un atto creativo e profondo.
In questo workshop, formatori, insegnanti, educatori e coach verranno accompagnati a riconoscere e potenziare la propria leadership, trasformandola in un’azione educativa consapevole, autorevole ed empatica.
Attraverso l'uso del linguaggio teatrale e delle tecniche di comunicazione attiva, esploreremo come la presenza scenica, la gestione della voce e la capacità di ascolto possano diventare strumenti fondamentali per guidare gruppi con efficacia, carisma e flessibilità.
Un viaggio formativo pensato per chi desidera coniugare autorevolezza e sensibilità, forza comunicativa e capacità di accoglienza.
Obiettivi Formativi:
- Sviluppare una leadership fondata sulla presenza scenica e sull'ascolto attivo.
- Acquisire strumenti teatrali per la gestione efficace e consapevole dei gruppi.
- Potenziare la comunicazione carismatica, motivante e ispiratrice.
- Coltivare una leadership empatica, resiliente e flessibile.
Struttura del Percorso:
Essere Guida: Presenza Scenica e Ruolo Educativo
Riflessione sul significato di leadership educativa. Si lavora sulla consapevolezza del proprio corpo nello spazio, sull'autorità naturale e sulla capacità di abitare il ruolo con autenticità e sicurezza.
Il Potere della Parola: Guidare con Voce e Intenzione
La voce come strumento di guida e ispirazione. Si approfondiscono tecniche di modulazione, gestione dell’intenzione comunicativa e narrazione efficace, per una comunicazione chiara e coinvolgente.
Il Leader Empatico: Ascoltare e Accogliere
Attraverso dinamiche teatrali, si sviluppano capacità di ascolto attivo, gestione delle emozioni e accoglienza della complessità del gruppo come risorsa educativa.
Creatività e Problem Solving Teatrale
Il teatro come spazio di creatività applicata: si esplorano strategie teatrali per affrontare i problemi, stimolare il cambiamento e favorire l'innovazione nei contesti educativi e formativi.
Leadership in Azione: Sintesi ed Esperienze Guidate
Un incontro finale per integrare strumenti, strategie ed esperienze, rafforzando la leadership personale attraverso esercitazioni pratiche e restituzioni di gruppo.
Docente: Alessandro Sgamma
Formatore teatrale, giornalista e esperto di comunicazione espressiva. Con una solida esperienza nell’uso del teatro come strumento educativo e professionale, integra tecniche di linguaggio scenico, storytelling e comunicazione efficace per sviluppare leadership, empatia e creatività. Guida i partecipanti in percorsi che fondono arte, relazione e crescita personale.
Date Incontri: 24 - 31 Maggio / 07 - 14 - 21 Giugno
Orario Incontri: 09.30/11.30
Sessione: Sabato Mattina
Frequenza: On Line