adsc_9642%20-%20claudia%20tronci.jpeg

SICILIA

CAMPANIA

MARCHE

aeft_-removebg-preview
whatsapp_image_2023-01-06_at_18.17.09-removebg-preview (1)

Cookie Policy  |  Privacy Policy


facebook
instagram
youtube
whatsapp
messenger

Sede Legale via dell'Industria 1 San Cesareo - RM

P.Iva 17323211007

AEFT tutti i diritti sono riservati 2025

 

Hai Bisogno di Aiuto per completare l'scrizione ?

Workshop

Selezionato

 

Contattaci Immediatamente !

Assistenza Whatsapp


aeft, de rosa daniel, workshop on line, workshop specialistico, direttore aeft, corsi aeft, aeft formazione, il personaggio teatrale, psicologia del personaggio teatrale, analisi e sviluppo del personaggio teatrale, workshop psicologia del personaggio, studio del personaggio, analisi del testo

€100.00 (In Stock)

Il Workshop Psicologia del Personaggio è un percorso formativo intensivo rivolto ad attori, registi, sceneggiatori ed educatori teatrali che desiderano approfondire il processo di costruzione di un personaggio dal punto di vista psicologico ed emotivo. Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti impareranno a decodificare il background psicologico di un personaggio, a comprenderne la motivazione, le dinamiche interiori e la coerenza espressiva in scena.

Durante il corso verranno esplorati strumenti di analisi psicologica e tecniche teatrali per dare profondità e autenticità ai personaggi, consentendo agli interpreti di renderli credibili e coinvolgenti.

 

Verrà rilasciato Attestato di Formazione su Standard Specifici della Metodologia AEFT

 

Didattica Formativa:

- Introduzione alla Psicologia del Personaggio: Il personaggio non è solo un ruolo da interpretare, ma un'entità psicologica con una propria identità. In questa fase iniziale, verranno esplorate le basi della psicologia applicata al teatro, analizzando il rapporto tra attore e personaggio, la costruzione della sua storia e le sue motivazioni profonde.

- Strumenti per l’Analisi Psicologica: Per dare vita a un personaggio credibile, è fondamentale comprenderne la struttura psicologica. Attraverso schede di analisi e metodologie specifiche, i partecipanti impareranno a decifrare l’arco di trasformazione e i conflitti interiori di ogni personaggio.

- Costruzione Emotiva e Comportamentale: Un personaggio prende vita non solo attraverso la parola, ma anche tramite le emozioni e il linguaggio del corpo. Questa sezione del corso fornirà tecniche pratiche per accedere alle emozioni del personaggio, lavorando sull’uso della memoria emotiva e sulla connessione tra voce e corpo.

- Relazioni e Conflitti Interpersonali: Ogni personaggio esiste in relazione agli altri. Verranno analizzate le dinamiche relazionali e la gestione del conflitto scenico, affinché gli attori possano interpretare con autenticità le interazioni e gli scontri emotivi.

- Applicazione Pratica e Sperimentazione: La teoria incontra la pratica attraverso esercizi di costruzione del personaggio, lavoro su monologhi e scene dialogate. I partecipanti riceveranno feedback mirati per affinare la loro interpretazione e consolidare gli strumenti appresi.

 

Docente: Daniel DE ROSA (www.derosadaniel.it)

Date Incontri:  15 -  22 -  29 Maggio / 05 - 12 Giugno 

Orario Incontri: 18.00/20.00

Sessione:  Giovedì

Frequenza: On Line

psicologia-del-personaggio-teatrale
NewCondition 100.00
In Stock
educatore-teatrale

NewCondition 100.00
In Stock
pedagogia-teatrale

NewCondition 100.00
In Stock
regia-teatrale

NewCondition 100.00
In Stock
teatro-e-disabilita

NewCondition 100.00
In Stock
educare-alla-voce

NewCondition 100.00
In Stock
teatro-terapia


NewCondition 100.00
In Stock
teatro-sociale

NewCondition 100.00
In Stock
psicologia-del-personaggio-teatrale


NewCondition 100.00
In Stock
leadership-creativa-per-educatori-e-formatori

NewCondition 100.00
In Stock
marketing-e-identita-digitale


NewCondition 75.00
In Stock
teatro-del-se-progetto-mattine-creative