SICILIA
CAMPANIA
MARCHE
AEFT tutti i diritti sono riservati 2023
Dr.ssa Francesca Melis
Docente
La passione per la recitazione nasce praticamente insieme a lei.
A 6 anni obbligava fratelli, cugini e cugine ad allestire spettacoli per la famiglia e per il paese.
A 12 anni entra in varie compagnie teatrali di provincia, vincendo diversi premi come miglior attrice protagonista e migliore attrice emergente.
Dal 2011 al 2014 studia recitazione presso “Chi è di Scena” e successivamente lavora nella compagnia professionista della scuola.
Tra le produzioni: “Sei Perfetto… ma ti Mollo” “Dolce Cinderella”, andati in scena al Teatro Nuovo di Milano;“La Dama in Nero”, “La Bambola Maledetta” in scena al Teatro Gioiello; “La Biblioteca Proibita”, mediometraggio.
Dal 2015 segue Workshop e stage intensivi e dal 2018 studia privatamente con Toni Mazzara e Cosimo Morleo.
È Amalia nel docufilm Guido Gozzano: dalle Golose al Meleto (in onda su Rai Storia) e Denise nella fiction Gorchlach, con la partecipazione di Sergio Muniz.
Dal 2017 è voce e volto del magazine “Roba da Donne”.
Nel 2017 inizia a studiare presso ODS e dopo dopo aver terminato gli studi lavora come doppiatrice (piccoli ruoli in “The Rookie” “Drama”, “Chick Fight”, “Poketoons”).
Nel 2021 approfondisce lo studio del doppiaggio dei videogiochi ed è la voce protagonista del videogioco “Mech Arena”.
È la voce di numerosi audiolibri, spot e podcast.
Voce in alcuni parchi tematici (Leolandia, Caribe Bay,…)
Nel 2022 recita in una serie di spot attualmente in produzione.
È assistente alla regia di vari cortometraggi attualmente in produzione.
Insieme a un gruppo di colleghi doppiatori fonda il progetto “Voci senza Volto”.
Dal 2019 è docente di dizione e recitazione presso “Chi è di Scena” e dal 2021 docente di recitazione presso il Liceo Musicale di Ivrea.