verde_e_giallo_salute_mentale_cornice_foto_profilo_di_facebook__6_-removebg-preview
verde_e_giallo_salute_mentale_cornice_foto_profilo_di_facebook__6_-removebg-previewadsc_9642%20-%20claudia%20tronci.jpeg

AEFT tutti i diritti sono riservati 2022

Cookie Policy  |  Privacy Policy


facebook
instagram
youtube
whatsapp
messenger
pxb_594592_199fb7d81a2d06d1ad17d5c8ad6035fe
foto-anita-pavone-1024x683 (1).jpeg

Anita Pavone

Formatrice in Tecniche Attoriali - Speaker - Attrice

Operatrice e animatrice culturale territoriale, attrice / doppiatrice (diplomata Voice Art Dubbing RM), iscritta all’albo AEFT (associazione europea formatori teatrali), mimo – tecnica Decroux (allieva di M. Monetta e Lina Salvatore – Jcra Project, Centro Internazionale di ricerca sull’attore), istruttrice attività motorie e linguaggio del corpo, tecnico Coni. Drammaturga (autrice pluripremiata), performer di teatro di narrazione, poetessa (ha pubblicato con l’Aletti ed.) . Ha studiato canto jazz all’ANDJ JAZZ, canto lirico alla Scuola Bellini e canto moderno con Francesca Della Monica…. Ha seguito continui corsi di aggiornamento dagli stage di teatro con Lorenzo Salveti (Accademia Naz. Arte dramm. Silvio d’Amico) alla danza moderna con Simona Lisi (coreografa, danzatrice ed attrice), dalla video/arte, ai colori della voce sui personaggi dei film e dei fumetti di Disney (con Dante Biagioni, Antonio Palumbo, Adriano Saleri…), dalla regia teatrale presso scuole di alta formazione teatrale (K.A.I.R.O.S. – RM, con il regista, attore Giancarlo Fares) ai laboratori delle arti riguardo “le scienze morbide” ed i “I saperi che salvano.”

 ATTIVITA’ ARTISTICHE RECENTI ED IN CORSO:

Attualmente è impegnata in una rassegna radiofonica con RadioShamal. 

Partecipa al progetto “I Radiodrammi” “il Teatro   da   Ascoltare” in qualità di co/autrice, regista radio/teatrale ed attrice con gli artisti Rosalba Di Girolamo e Gianni Sallustro, rassegna inaugurata con il testo “Due vite” (scritto a quattro mani con lo storico Giuseppe Aragno)

Prosegue attualmente con “Parenti Terribili” di J. Cocteau per la regia di Rosalba Di Girolamo (attrice e regista).

Completa la scrittura di un prossimo spettacolo di narrazione musicata con i Five Sanarico quartet e Gianni Sallustro, (attore, registra, maestro della commedia dell’arte e direttore dell’Accademia Vesuviana del teatro e del cinema).

Promuove lo spettacolo narrativo/musicale “Sono io George Sand” (che sviscera la complicata storia d’amore tra la scrittrice/femminista ed il musicista/genio Fryderyk Chopin) di cui ne è la drammaturga oltre che interprete, con le pianiste Mariella Pandolfi e Maria Grazia Ritrovato.

CAMPANIA

Contattami

Richiedi Informazioni

Email

Telefono

anitapavone@gmail.com

MARCHE

SICILIA

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder