adsc_9642%20-%20claudia%20tronci.jpeg

SICILIA

CAMPANIA

Daniel De Rosa, Direttore AEFT, Formatore Teatrale, Creatore del Metodo AEFT, in un intervista nel suo studio

MARCHE

aeft_-removebg-preview
whatsapp_image_2023-01-06_at_18.17.09-removebg-preview (1)

Cookie Policy  |  Privacy Policy


facebook
instagram
youtube
whatsapp
messenger

Sede Legale via dell'Industria 1 San Cesareo - RM

P.Iva 17323211007

AEFT tutti i diritti sono riservati 2024

Daniel De Rosa - Regista e Formatore Teatrale | Metodo AEFT

Direttore AEFT

Il Metodo AEFT e il suo Impatto  - Teatro e Formazione: La Visione di Daniel De Rosa

 

Daniel De Rosa  Direttore Nazionale AEFT e Formatore Teatrale,  impegnato nella diffusione del teatro come strumento di educazione, crescita personale e inclusione sociale. Attraverso il suo lavoro, ha sviluppato un metodo innovativo che integra teatro, psicologia e pedagogia ad altre discipline trasversali, con l’obiettivo di recuperare e potenziare le competenze umane attraverso l’arte scenica.

Dopo il diploma in Psico-Pedagogia, ha studiato recitazione con grandi maestri Nazionali e Internazionali approfondendo le tecniche attoriali e registiche. La sua formazione si è arricchita ulteriormente con studi in Psicologia, che gli hanno permesso di sviluppare un approccio innovativo alla formazione teatrale, basato sulle più avanzate teorie pedagogiche e psicologiche.

Negli anni ha perfezionato le sue competenze in pedagogia, psicologia, logopedia, biomeccanica, psicofisica e scienze motorie, applicando queste conoscenze alla didattica teatrale e alla formazione professionale.

Oltre al teatro,  ha maturato una lunga esperienza nel cinema e nella televisione, collaborando con importanti produzioni nazionali e internazionali. Ha avuto l'opportunità di osservare da vicino il lavoro di grandi attori e registi come Toni Servillo, Virna Lisi, Stefano Accorsi, Luca Ward, Lino Guanciale, James Franco, Kim Basinger, Paul Haggis, Raffaele Mertes, Fabrizio Costa, Vincenzo Verdecchi e Matteo Rovere.

Questa esperienza gli ha permesso di sviluppare una profonda conoscenza della narrazione visiva e dell'interpretazione attoriale, che oggi integra nella sua metodologia formativa.

Dal 2008 al 2022,  ha ricoperto il ruolo di Organizzatore Generale presso PDT, società di produzione e distribuzione di spettacoli dal vivo. Nel 2008 ha fondato l’Associazione Culturale Profumo di Teatro, un ente no profit dedicato alla formazione teatrale nelle scuole con il progetto "La Scuola va in Scena", che ha realizzato oltre 300 rappresentazioni in 10 anni.

Nel 2019, è entrato a far parte del team tecnico di AEFT – Accademia Europea Formatori Teatrali, inizialmente come Docente, per poi diventare nel 2022 Direttore Nazionale e Direttore Didattico, con l'obiettivo di diffondere il teatro come strumento educativo di alto impatto sociale.

Parallelamente, ha partecipato come giurato tecnico in numerose rassegne teatrali, contribuendo alla selezione e valorizzazione di nuovi talenti.

Convinto che il teatro non sia solo intrattenimento, ma un potente strumento di formazione e trasformazione umana,  continua a sviluppare nuove metodologie per integrare il teatro nella scuola, nella pedagogia e nella formazione professionale.

Attraverso il Metodo AEFT, promuove un approccio teatrale che mira a potenziare le competenze umane, migliorare la comunicazione e favorire l’inclusione, rendendo il teatro accessibile a tutti.

Per collaborazioni, progetti teatrali e formazione, è possibile contattarlo attraverso il sito AEFT.

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder